Close

Animazione design e progetti

 

Slow in and slow out

Nell’animazione e i vari progetti questo effetto si ottiene aggiungendo più fotogrammi all’inizio e alla fine di una sequenza di azioni.

Applica questo principio per dare più vita ai tuoi oggetti.

Il modo migliore per capire come rallentare è pensare a come un’automobile si avvia e si ferma.

Arc

. Quando si lavora nell’animazione, è meglio attenersi alle leggi della fisica.

La maggior parte degli oggetti segue un arco o un percorso quando si muovono e le animazioni dovrebbero riflettere quell’arco.

 Secondary action

 Le azioni secondarie sono utilizzate per supportare o enfatizzare l’azione principale in corso all’interno di una scena.

L’aggiunta di azioni secondarie aiuta ad aggiungere più dimensioni ai tuoi personaggi e oggetti.

Timing

 Per questo principio di animazione dobbiamo guardare nuovamente alle leggi della fisica e applicare ciò che vediamo nel mondo naturale alle nostre animazioni.

In questo caso l’attenzione è sulla tempistica e su i progetti iniziali.

Exaggeration

Troppo realismo può rovinare un’animazione, rendendola statica e noiosa. Invece, aggiungi un pò di esagerazione ai tuoi personaggi e oggetti per renderli più dinamici.

Solid drawing.

Bisogna capire le basi del disegno.

Ciò include il saper disegnare nello spazio tridimensionale e comprendere la forma e l’anatomia, il peso e il volume, le luci e le ombre.

Appeal

I personaggi, oggetti e il mondo in cui vivono devono fare appello allo spettatore.

Ciò include il design di facile lettura, il disegno solido e una personalità.

Related Posts

One thought on “Animazione design e progetti

  1. Anonimo

    Ci siamo affidati a loro recentemente per la ristrutturazione del nostro alloggio. L’impresa è risultata affidabile per la puntualità, per l’accuratezza dei lavori effettuati e per la disponibilità a rispondere alle nostre esigenze. Degna di nota è anche la consulenza dei professionisti che ci hanno assistito nella progettazione e in tutte le fasi del cantiere. Lo consigliamo a chi deve ristrutturare la propria casa!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *