Close

ristrutturazione

Impianto di condizionamento

Impianto di condizionamento canalizzato Un impianto di condizionamento canalizzato è un tipo di impianto di condizionamento centralizzato che consiste in un sistema di distribuzione dell’aria che viene realizzato attraverso una serie di tubi installati nel controsoffitto della casa. Anche nei locali adiacenti restando nascosti alla vista, questo impianto è composto da un dispositivo esterno, uno Continue Reading

FACCIATE

Facciate in vetro Il vetro è adatto a molte applicazioni sia per il suo aspetto estetico ma anche per la sua resistenza alle temperature, all’umidità, agli agenti atmosferici e chimici. Questa tipologia di rivestimento, anche detta “Curtain Wall”, viene utilizzata nell’edilizia per le sue funzionalità simili ad una parete, la capacità di non portare altro Continue Reading

Lampada

Quale lampada scegliere per il tuo esterno Scegliere una lampada da esterno che si integri perfettamente con lo stile della tua casa non è un’impresa facile, ma è una scelta progettuale importante che può portare la tua proprietà al livello successivo. Ecco qui 20 esempi, da cui prendere spunto per illuminare e tue serate in Continue Reading

PIAZZA STATUTO

PIAZZA STATUTO TORINO È una delle piazze più grandi e importanti di Torino, costruita per rendere ancora più bella l’allora capitale d’Italia. Si decise per la sua costruzione per inaugurare l’anno della formazione del Regno d’Italia (1861). Il re Vittorio Emanuele II aveva deciso di ampliare Porta Susa (attuale stazione ferroviaria, seconda per importanza della Continue Reading

ARCHITETTURA DI ROMA

L’Architettura di Roma e delle Province Nonostante l’avvertibile declino della potenza romana, le architetture di Roma e delle maggiori città dell’impero continuavano ad aumentare di numero e, se possibile, a essere ancor più fastose di quelli precedenti. Palazzo di Diocleziano A quasi dieci anni dalla sua elezione a imperatore, nel 293, Diocleziano cominciò a farsi costruire Continue Reading

Fondatori delle città

Fondatori delle  città mitiche Fondatori delle città al inizio della storia sono i sumeri. Le città dei Sumeri sono delle vere e proprie città-stato, ciascuna autonoma e indipendente, governate da un re e il giudice supremo. All’interno delle mura di queste città si emergono per la prima volta, costruzioni di proporzioni gigantesche: le ziggurat, che Continue Reading

L’ARCHITETTURA PREISTORICA

L’architettura preistorica in passato Uomo comincia a sentire la necessità di costruire Bisogna ricordare che l’architettura preistorica è propria di un periodo in cui l’uomo è esclusivamente cacciatore, non ha fissa dimora e segue la selvaggina nei suoi spostamenti. Si rifugia in caverne e grotte naturali per ripararsi da intemperie e animali feroci. Ben presto, però, Continue Reading