Close

VETRO

VETRO PER LE NUOVE COSTRUZIONI

VETRO

Più un vetro è selettivo più è in grado di selezionare le onde di calore rispetto alle onde di luce trasmesse ad una diversa frequenza. La capacità di selezione è espressa dall’indice di selettività, ovvero il rapporto tra la trasmissione di luce e la percentuale di calore.

Esistono vari vetri a controllo solare

  • Vetri a controllo solare riflettenti: trasformano l’edificio in un enorme specchio, non è uno a basso emissivo quindi deve essere sempre affiancato ad uno che invece è basso emissivo.
  • Vetri a controllo solare stratificato e isolante: è composto da più lastre di vetri che vengono sovrapposte e tra i quali viene interposto del materiale apposito, così da essere anche anti-sfondamento
  • Vetri a controllo solare pirolitici o magnetronici: il vetro magnetronico è ottenuto grazie ad uno strato di metallo nobile sulla superficie del vetro, trattamento successivo alla produzione dei vetri; il vetro pirolitico è ottenuto dalla deposizione di ossidi metallici durante la produzione del vetro stesso, trattamento più resistente ma meno efficace. I vetri pirolitici garantiscono una maggiore resistenza in fase di stoccaggio e ad eventuali graffi. Un esempio di vetri magnetronici è quello degli edifici residenziali, un esempio di quello magnetronico è il vetro utilizzato nel forno.
  • Vetri intelligenti (smart windows): sono vetri che reagiscono ai cambiamenti ambientali circostanti al fine di garantire i livelli massimi di comfort negli ambienti interni all’edificio. I vetri intelligenti offrono elevate prestazioni e permettono un ottimo controllo della radiazione solare senza compromettere gli apporti luminosi: nei vetri elettrocromici, fotocromici, termocromici, cioè cromogenici, che vanno sotto la definizione generale di vetri cromogenici, la trasmissione della luce è di circa l’80%. Quelli maggiormente utilizzati sono i vetri elettrocromici e cioè che permettono la variazione del colore del vetro in base alle condizioni climatiche. I vetri termocromici invece reagiscono in basa alla temperatura superficiale esterna e possono modificare il loro livello di trasparenza . Un altro tipo di vetri intelligenti è quello controllato dall’uomo e sarebbe i vetri a cristalli liquidi costituito da due lastre di vetri con interposte una pellicola contenente una serie di cavità sferiche contenente appunto cristalli liquidi. Questi vetri sono sempre piu utilisati in costruzioni e ristrutturazioni.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *