Close

PIASTRELLE

LE PIASTRELLE E MAIOLICHE PER LE NOSTRE CASE

PIASTRELLE

Molte aziende di ceramiche propongono collezioni richiamando le piastrelle storiche, aggiungendo al fascino dei pattern e delle geometrie tradizionali le prestazioni tecnologiche.

Un pavimento antico costituito da maiolica è definito un vero e proprio ‘gioiello’. Le piastrelle di maiolica con la loro superficie luminosa e brillante, data dalla doppia smaltatura e dalla doppia cottura, valorizzano le geometrie e i decori.

 

Se si sceglie la maiolica come rivestimento si ha a che fare con una soluzione senza tempo ma anche con una pulizia accurata per non degradare la superficie e i decori.

LA STORIA DELLA CERAMICA

Le antiche maioliche italiane non sono solo napoletane celebri sono quelle siciliane. Sia quelle napoletane che quelle siciliane sono caratterizzate da disegni vivaci, floreali, geometrici e in alcuni casi bicromatici (bianco e nero, bianco e blu, bianco e rosso). Le maioliche nascono per delimitare e delineare spazi, sia interni che esterni. Gli ambienti in cui vengono utilizzati frequentemente sono cucina e bagno, sia per rivestimenti interi o solo piccole zone. Le maioliche antiche sono in armonia con pavimentazioni in antico cotto, o con pavimentazioni in pietra. Ma la particolarità dei loro disegni li rende adatti anche se accostati a geometrie e colori diversi creando delle decorazioni che sono d’impatto sia per vivacità che intensità delle cromie.

Le maioliche possono essere inoltre utilizzate per balconi e terrazzi, la luce del sole esalta la loro lucentezza, proprio lo smalto lucido fa in modo che parte dei raggi solari vengano riflessi a vantaggio della loro freschezza anche nei periodi estivi.

Con la maiolica si fanno piccoli e grandi oggetti sia ornamentali che di uso domestico, quindi si possono trovare anche lampade, portaombrelli, piatti, brocche, vasi.

Le piastrelle e il materiale più diffuso per le costruzioni, ristrutturazioni e i lavori edili di oggi.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *