Close

PROGETTAZIONE PARAMETRICA

PROGETTAZIONE

PROGETTAZIONE

La principale fonte di ispirazione della progettazione parametrica è la natura. Invece, di mettere insieme rigide figure geometriche il parametricismo avvicina delle componenti malleabili in un gioco dinamico di rispondenze e di adattabilità al contesto. I processi base di questa progettazione sono la variazione e la correlazione, al variare di alcuni parametri precedentemente assegnati, le forme dei progetti si plasmano conseguentemente, un po’ come succede in natura al variare della posizione e dell’intensità della fonte di luce.

Questo approccio innovativo alla progettazione architettonica consente di sperimentare e sviluppare soluzioni su nuove realizzazioni e anche su ristrutturazioni che non solo riescono a limitare l’impatto ambienta (essendo esse stesse derivate dalla natura) ma permettono di migliorare le prestazioni e le reazioni di prodotti e materiali sostenibili, adattabili e maggiormente performanti.

L’uso della modellazione parametrica permette di superare limiti geometrici e ottenere soluzioni e forme uniche e originali, questo è possibile grazie ai dati e ai parametri che creano infinite possibilità. I software di progettazione parametrica permettono di riprodurre in modo fedele funzionamenti e strutture cellulari degli organismi, così come anche i sistemi di organizzazione e di adattamento degli habitat naturali. Su queste basi si fonda l’architettura biomimetica, scienza che unisce biologia e tecnologia.

Anche la progettazione parametrica ai suoi svantaggi, in quanto un modello parametrico deve essere costruito come tale prima di poter essere utilizzato. Quindi le regole e i vincoli devono essere studiati e impostati e comunque deve essere creato un blocco per la maggior parte degli elementi di arredo o qualsiasi elemento facente parte del modello tridimensionale.

La forza del modello parametri è anche la sua debolezza, inserire un elemento può essere veloce ma allo stesso tempo la modifica di questi parametri può essere molto complicata se non progettata accuratamente.

La potenzialità di questo strumento sta nella possibilità di relazionare una serie di dati e rendere veloci una serie di modifiche che altrimenti richiederebbero tempo, energia e denaro.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *