Il verde della cita sempre più diffuso
Il progetto Bosco Verticale è uno sviluppo residenziale nell’area di Garibaldi Repubblica a Milano. È il primo progetto al mondo nel suo genere e comprende due torri residenziali che ospitano più di 2000 specie tra piante e alberi nei balconi.
Progettato dallo Studio Boeri, il progetto ha contribuito al rimboschimento metropolitano e alla diversità urbana. Combina i concetti di densificazione urbana verticale per salvare la terra e promuovere la vita sostenibile. Il costo di costruzione di un tale progetto è solo del 5% in più rispetto a un tradizionale grattacielo. La costruzione del progetto da 65 milioni di euro è iniziata nel 2008 e si è conclusa nell’ottobre 2014.
È tra i palazzi più IN di Milano, sicuramente il più di moda ed è stato premiato come il più innovativo al mondo con tutto quel verde. Ha l’atrio con le pareti di vetro, affacciate sul verde, la vigilanza 24 ore su 24 e guardie armate davanti a diversi appartamenti.