Fondatori delle città mitiche
Fondatori delle città al inizio della storia sono i sumeri.
Le città dei Sumeri sono delle vere e proprie città-stato, ciascuna autonoma e indipendente, governate da un re e il giudice supremo.
All’interno delle mura di queste città si emergono per la prima volta, costruzioni di proporzioni gigantesche: le ziggurat, che gli antichi scritti sumerici definiscono come le montagne di Dio.
Le ziggurat, come anche le mura della città mesopotamia, sono in mattoni.
I sumeri saranno i primi ad usare questo materiale da costruzione.
Il termine mattoni deriva dal latino Maltha, la malta è un composto a base di acqua, sabbia, calce o altre sostanze leganti.
Inoltre anche oggi e’ utilizzato in costruzioni e ristrutturazioni.
Fondatori delle città e preparazione dei mattoni
Preparazione dell’impasto l’argilla e’ lavata con acqua corrente per togliere la maggior parte delle impurità.
A questo punto e’ mescolata con paglia triturata o con sabbia fine asciutta, con il fine di sgrassarla.
Questa lavorazione e’ effettuata con bastoni o con la pigiatura a piedi nudi, è ripetuta più volte a intervalli regolari durante in giorno.
Formatura: Il composto lavorato viene messo dentro forme in legno rettangolari di varie dimensioni.
L’eccedenza dell’impasto veniva modellata secondo il piano, appunto, il mattone poteva avere forma parallelepipedo o plano convesso.