Close

BRICOLAGE

BRICOLAGE FAI DA TE

BRICOLAGE

Con il termine bricolage ci si riferisce a tutta una serie di attività manuali che si possono fare da soli senza che ci sia bisogno di affidarsi ad operai specializzati. Tante persone ricorrono al bricolage per farne un vero e proprio hobby. In questo modo si mettono a creare, con il proprio estro e fantasia, degli oggetti belli e nuovi , facendo, ad esempio, attività di recupero di vecchi mobili o di riciclo.

Stando alle stime dell’OMS ben presto l’ansia sarà la seconda patologia più diffusa al mondo. Accanto alle cure mediche appropriate, esistono delle attività benefiche che aiutano a migliorare la qualità della vita per mezzo dell’utilizzo consapevole del tempo libero.

Il bricolage è un esempio molto chiaro di attività benefica e curativa da mettere in atto durante il tempo libero, dal momento che costituisce un supporto positivo allo stato di benessere sia mentale che fisico.

Diversi psicologi affermano, infatti, che il fatto di dedicarsi ad un’attività che ci piace, oltre che rilassarci, permette di focalizzare l’attenzione verso qualcosa che noi stessi abbiamo deciso di fare. E già questo fatto ci conferisce potere e soddisfazione. A maggior ragione se poi si tratta, come nel caso del bricolage, di un’attività che coinvolge l’uso delle mani.

Si può dire che a tutti gli effetti consiste in una forma terapeutica perché, col mettere in gioco tutti i nostri sensi, ci tiene ancorati al momento presente allontanandoci da malsane identificazioni con i pensieri negativi.

Più esattamente, il bricolage presenta i seguenti vantaggi che si riflettono nel nostro stato psicofisico:

  • stimola la creatività;
  • migliora l’autostima;
  • riduce gli episodi di ansia e stress;
  • aumenta la capacità di risolvere i problemi più complicati;
  • fa crescere la soddisfazione personale attraverso il risparmio economico che comporta;
  • migliora lo stato di salute della massa muscolare e delle ossa grazie alla quantità di energia che richiede.
  • migliora la psicomotricità per merito della coordinazione delle mani che produce connessioni cerebrali.

Secondo alcuni studi scientifici, questo tipo di attività è in grado di abbassare il rischio di ictus e malattie cardiache.

Il bricolage è consigliabile in particolare per coloro che hanno un lavoro di routine, poco creativo o per chi trascorre tanto tempo davanti al computer.

Le attività di bricolage sono ideali anche per chi desidera imparare ad utilizzare e sfruttare nel migliore dei modi la propria vena creativa.

Tra le attività di bricolage possiamo fare rientrare:

  • i lavori di carpenteria e muratura;
  • il giardinaggio;
  • l’impiantistica e la sua manutenzione;
  • la creazione di capi di abbigliamento;
  • la bigiotteria e la creazione di gioielli;
  • la creazione di oggetti;
  • la falegnameria e il restauro di oggetti in legno;
  • la decorazione domestica (come la tinteggiatura e posa della tappezzeria);
  • il decoupage; questa tecnica è una delle più diffuse per il restyling del mobili usati in cui vengono utilizzate parti in carta incollate sulla superficie carteggiata e sverniciata in precedenza. Una volta asciutto, il mobile viene verniciato con del finish lucido, possibilmente all’acqua perché atossico. Così facendo ridarete vita al vostro arredo, avendo poi pezzi unici nel loro stile.

Se sei disposto a fare un piccolo sforzo in più, è possibile rendere i singoli pezzi di arredamento come se fossero parte di un set coordinato. Per quanto riguarda i mobili, la maggior parte delle volte è necessario il tutorial fai-da-te giusto e alcune mani di vernice.

Per farcela, il primo passo è trovare ispirazione per il design. Capire come arredare la tua casa per la prima volta può essere travolgente. All’improvviso ti ritrovi con molto più spazio e nulla da riempire. Recuperare un mobile usato in fai da te è come raccogliere un’eredità storica per rivisitarla e trasmetterla alla luce dei nuovi canoni di bellezza o conferirgli una differente funzionalità.

 

Molti ultimamente per risparmiare fanno la ristrutturazione della loro abitazione da soli seguendo molto Youtube.

Related Posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *