Close

Monthly Archives:Aprile 2020

MONUMENTALE DI MILANO

  Monumentale di Milano e costruito tra il 1864 e il 1866 Questo avene per via dei continui richiami austriaci durante il loro dominio. Avrebbe dovuto sostituire i sei cimiteri preesistenti che stavano, appunto, per chiudere. Lo stile architettonico utilizzato per la sua realizzazione è quello eclettico con, quindi, dei richiami bizantini, romanici e gotici. Continue Reading

Fondatori delle città

Fondatori delle  città mitiche Fondatori delle città al inizio della storia sono i sumeri. Le città dei Sumeri sono delle vere e proprie città-stato, ciascuna autonoma e indipendente, governate da un re e il giudice supremo. All’interno delle mura di queste città si emergono per la prima volta, costruzioni di proporzioni gigantesche: le ziggurat, che Continue Reading

L’ARCHITETTURA PREISTORICA

L’architettura preistorica in passato Uomo comincia a sentire la necessità di costruire Bisogna ricordare che l’architettura preistorica è propria di un periodo in cui l’uomo è esclusivamente cacciatore, non ha fissa dimora e segue la selvaggina nei suoi spostamenti. Si rifugia in caverne e grotte naturali per ripararsi da intemperie e animali feroci. Ben presto, però, Continue Reading